Quest’anno ricorre il 600° anniversario della nascita di un notissimo personaggio storico.
Per riflettere su questa ricorrenza ho pensato di riproporVi questa piccola curiosità che abbraccia in toto quello che è il mio piccolo mondo.
La passione per il mio lavoro, la passione per la storia e l’amore viscerale per il paese in cui abito sono tutti, stranamente, rinchiusi in questa vicenda.
Conoscete il Duca Federico da Montefeltro?
Ma si dai, Federico, il Duca di Urbino, uno dei più grandi personaggi del rinascimento italiano.
Ebbene, il Duca, al soldo degli Este, nel 1482 è a Stellata impegnato contro i veneziani in quella che verrà ricordata come la guerra del sale.
L’ormai anziano, ma pur sempre temibile condottiero, purtroppo si ammala.
Quello che non hanno potuto le alleanze, le armi ed i cannoni ha potuto una piccola ed “insignificante” zanzara.
Èggià…
Colui che ha trovato fortuna proprio con la crudezza della guerra, guidando sprezzante la sua compagnia di ventura, si ammala di malaria.
Negli ultimi giorni della sua vita, febbricitante, viene portato a Ferrara dove muore il 10 settembre dello stesso anno.
Così, solo per dire quanto peso possano avere avuto questi insetti nella nostra storia…
In foto: Federico da Montefeltro dipinto dal maestro Piero della Francesca
© Michele Zanconato

Rispondi