Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Stellata nascosta

Esistono monumenti piccoli.
Straordinari e dimenticati manufatti che, nonostante siano rimasti in uso per centinaia di anni, non entrano mai nei libri di storia ma che andrebbero riscoperti, manutenuti e valorizzati.
Costruiti a fatica dall’uomo per l’uomo, creati sfruttando antiche conoscenze e ancestrali necessità, fatti proprio per resistere al tempo.

I pozzi.

Indissolubilmente e intimamente legati alla vita.
Nel nostro Borgo sono numerosissimi, anche se molti purtroppo sono nascosti in corti interne e proprietà private.

Scoprirli affascina, se ci si ferma un momento dopo averci guardato dentro, ci si rende conto della loro importanza.

Nel silenzio si riesce ad immaginare l’andirivieni delle persone, si può quasi vedere chi, intento a calare il secchio, si perdeva a parlare della stagione, del lavoro, dei raccolti o dell’ultima scorribanda dei banditi con le altre persone presenti.
Si discuteva della quotidianità in quei luoghi, perchè proprio di questa erano fatti.
L’approvigionamento idrico diventava così un momento di svago, di socialità e di aggregazione, quasi come oggi andare al bar per intenderci, non erano infatti rari i casi in cui più abitazioni, alle volte interi rioni, condividessero quella importantissima struttura.

Una macabra storiella che ho sentito diversi anni fa narra di un’altra tipologia di pozzo, differentemente dai primi invece di donare la vita, questo, condannava alla morte.
Secondo questa leggenda era presente nella nostra Rocca un pozzo a rasoi, dentro al quale, inevitabilmente, finivano i più feroci nemici… Chissà…

E voi?
Avete ricordi o storie da raccontarci attorno ad un pozzo?

© Michele Zanconato

Foto:

Alcuni pozzi presenti nel borgo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: