1796 – 1797 il generale Bonaparte, alla testa dell’Armata d’Italia, occupa tutta la parte settentrionale della penisola, anche nel ferrarese l’aria cambia.
Nel giugno 1796 i francesi occupano Ferrara assumendone il potere in nome della Repubblica francese.
L’Antolini scrisse: « se i mutamenti in apparenza erano lievi, in sostanza, però, una grande trasformazione si era compiuta […]. Il governo del papa era così definitivamente caduto».
Nell’ottobre dello stesso anno Ferrara viene inglobata nella Confederazione Cispadana.
Il 15 Febbraio 1797 si “chiede” alla guardia civica obbedienza per non irritare il nuovo padrone.
Nel maggio 1797 Ferrara entra nella Repubblica cisalpina.
Anche Stellata, ovviamente, è francese.
Il 12 Pratile anno 6° Repubblicano (01/06/1798) Stellata diviene capoluogo del nuovo nato Comune del Pilastrese che comprende: Stellata, Quatrelle, S. Biagio delle Vezzane, Salvatonica, Porporana e Palamone.
© Michele Zanconato
Fonti:
- Ferraresi del Novantasette scritto da Giorgio Franceschini
- Leggi della Repubblica cisalpina dal giorno dell’installamento del …, Volume 4

Foto:
Timbro del comune, gentilmente concessa dal Sig. Marco Dondi
Rispondi